Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Pubblicato il: 10/05/2016 19:17:49
Strumenti di Misura e Laboratorio
Nella nostra vastissima gamma di dinamometri, troviamo anche quelli di uno dei brand più conosciuti nel settore delle misurazioni professionali ovvero Sauter. Questa linea di misuratori è nata per rispondere in modo puntuale all'esigenza di misurare la forza, in trazione oppure in pressione, tipica del controllo qualità sui materiali. Certamente misurare la forza è un applicazione molto diffusa e può riguardare sia i test da eseguire su materiali e prodotti che la misura di traino e spinta applicata da una persona. Gli ambiti di utilizzo sono perciò davvero enormi. In tutte queste situazioni ciò che occorre è avere dati con precisione ed attendibilità poiché i risultati sono sempre legati a test importanti. Altro elemento di successo per questi dinamometri è il prezzo , si collocano infatti in una fascia interessantissima per le aziende : strumenti di misura di qualità con un costo accessibile che consente a qualsiasi attività di dotarsi di una strumentazione certificata anche con bassi budget a disposizione. Si parte infatti da un prezzo di 210 euro fino ad un massimo di 1.550 euro per i modelli con portata maggiore.
Nel nostro catalogo vi proponiamo tutti i prodotti di Sauter: Sauter FA e FK per misurare la forza di trazione è quella di compressione, il primo meccanico, con un sensore interno è una portata fino a 5000 N e con display di lettura di kg e Newton, il secondo digitale è robusto, per misurazioni più semplici. È disponibile anche un banco di prova manuale TVP, compatibile con tutti i dinamometri Sauter e con una portata massima di 50 kg. Un altro dei prodotti di punta è il dinamometro per la metà della forza FC Sauter, utilizzabile in molteplici situazioni con un sensore di forza integrato e della portata fino a 1000 Newton e con una struttura in metallo per misurazioni più difficoltose anche con difficili condizioni ambientali.
È possibile trovare anche lo stativo a colonna manuale per prove verticali e con riga digitale e il banco di prova manuale per la misurazione della forza di trazione è spinta con calibro. Un'altra importante dinamometro della fascia Sauter è sicuramente le catene compressione uscita RS232, il dinamometro digitale universale con funzione picco and interfacciabile a PC, che riesce a sopportare una portata fino a 500 Newton. Il dinamometro digitale FL con display grafico è considerato uno dei prodotti principali e misura forza di trazione e compressione da 5 a 2500 N.
Il dinamometro Sauter FH 500 è invece un misuratore della forza ad alta risoluzione, utilizzato per carichi leggeri. FH-M con interfaccia RS232 è un dinamometro digitale con interfaccia dati e un sensore di misura esterno, capace di sopportare portate da 1000 a 100000 N. Le principali novità del marchio Sauter sono i dinamometri FP-S , dinamometri digitali con la portata da 1000 a 50000 N, il il primo può trasportare il contenuto della memoria sul pc tramite un software e il secondo presenta un sensore esterno, per aumentare la precisione di misurazione.
A completamento della gamma e per garantire funzionalità estese si tenga conto che ogni dinamometro Sauter può essere utilizzato manualmente o collocato su apposito banco di prova. I banchi di prova possono essere di tipo manuale o motorizzato. I manuali garantiscono misurazioni fino ad un massimo di 500 newton mentre un dinamometro digitale motorizzato garantisce misure di forza altissime fino anche a 500.000 newton forza. Una serie di attacchi, fissaggi , morsetti ed utensili specifici consente poi di fissare gli oggetti di prova sui banchi e rendere quindi la tecnica di misura efficace ed in linea con i dettami delle norme ISO DIN che regolamentano spesso questi test.
A differenza di altri strumenti presenti sul mercato, Sauter garantisce per tutti i dinamometri il certificato di taratura che può essere sia di tipo ISO che DAKKS ( Dakks è l'istituto tedesco equivalente di ACCREDIA in Italia ). Questo servizio è fondamentale e riveste un importanza addirittura superiore al dinamometro stesso. Nessun test di forza potrà essere ritenuto valido in assenza di una certificazione fatta da un ente accreditato.