150 Best Seller in Offerta! Approfitta delle Promozioni del Momento

20 Anni nel 2024

20 anni di esperienza

Dal 2004 aiutiamo i nostri Clienti a misurare con gli strumenti giusti. Con competenza, passione e continuo aggiornamento.

Su Misura

Su misura

E' il "marchio di fabbrica" della nostra organizzazione. Sviluppiamo soluzioni su misura per i nostri Clienti.

Veloci e Affidabili

Veloci

Da 1 a 3 giorni consegniamo il 90% dei prodotti a catalogo. Siamo velocissimi.

Pagamenti Personalizzati

Pagamenti adatti alle vostre esigenze

Dalle piccole imprese alle grandi aziende,le nostre soluzioni sono su misura per le vostre esigenze.

Consip

Faqs

  • Generali
  • Tempi di Consegna e Spedizioni
  • Garanzia sui prodotti
  • Fatturazione
  • Resi e Rimborsi
  • Glossario
  • Come funziona l'assistenza in caso di guasto ?

    Se ha un guasto nel periodo di garanzia ( 2 anni data fattura) : La garanzia è riferita al guasto derivante da eventuale difetto di costruzione o vizio materiale del prodotto fornito e copre il costo della mano d'opera e dei componenti sostituiti. Il prodotto deve essere inviato nel suo imballo originale con trasporto a carico del mittente, presso centro tecnico che indicheremo. 

    Fuori dal periodo di garanzia : operiamo con RMA, fornendo preventivi scritti per le riparazioni. Per ulteriori informazioni visiti la pagina dedicata all'assistenza, qui trova tutti i dettagliStrumento nuovo ad un prezzo vantaggioso : Se il costo della riparazione supera il valore attuale dello strumento difettoso, Vi proponiamo un apparecchio nuovo ad un prezzo ridotto applicando uno sconto speciale. Questa offerta vale per un periodo di 2 anni dallo scadere della garanzia.

  • Come posso effettuare il pagamento ?

    Accettiamo tutti i più comuni metodi di pagamento:

    Carte di credito (VISA e Mastercard) : utilizzabile solo online 
    PAYPAL : utilizzabile solo online
    Bonifico bancario anticipato

    Per Pubbliche Amministrazioni e Grandi Aziende : bonifico o ricevuta bancaria 30 o 60 gg.

    Per ulteriori modalità e informazioni sui metodi di pagamento ti consigliamo di consultare questo link

  • Dove trovo i vostri dati Societari e Bancari ?

    Può trovare la nostra anagrafica completa ed i riferimenti bancari alla seguente pagina : DATI SOCIETARI E BANCARI.

  • Posso modificare un ordine dopo l'invio?

    Sì, è possibile modificare un ordine solo se non è ancora stato affidato al corriere. Ti invitiamo a contattarci tempestivamente telefonicamente o via email indicando il numero d'ordine.

  • Come creo un account aziendale?

    Puoi creare un account aziendale direttamente durante il processo di acquisto, inserendo la tua ragione sociale e la partita IVA nel modulo di registrazione. In alternativa puoi registrarne uno dedicato prima di acquistare dalla sezione "Crea Account".

  • Sei una Pubblica Amministrazione? Siamo abilitati sul MEPA

    Sinergica Soluzioni è abilitata da CONSIP per l’accesso al Mercato elettronico della pubblica amministrazione tramite il portale MePA. Tutte le pubbliche amministrazioni locali o nazionali potranno inviarci le richieste di partecipazione ai bandi pubblici, trattative dirette e ordini diretti. Ricercabile tramite nome (Sinergica Soluzioni Srl) o partita IVA (01711950681). Se non trovi l'articolo che cerchi sul catalogo MEPA o per richiedere un preventivo personalizzato, scrivici o consulta la nostra pagina dedicata ACQUISTINRETEPA MEPA

  • Come richiedo un'offerta personalizzata?

    Per richiedere una quotazione o offerta personalizzata è necessario cliccare sul seguente link "Quotazioni" e compilare tutti i campi presenti nel form online. Nello spazio "note" dacci più informazioni possibili per garantirti l'evasione della tua richiesta. Questa è la procedura che ti garantisce la risposta più veloce. In alternativa puoi scrivere direttamente a info@sinergica-soluzioni.it 

  • Potete personalizzare le offerte per grandi quantitativi?

    Sì, siamo a disposizione per fornire preventivi personalizzati per ordini di grandi quantitativi o forniture aziendali. Contattaci indicando i prodotti e le quantità desiderate.

  • Che cos'è l'OMOLOGAZIONE CE -M ?

    Per alcune bilance troverai la dicitura "OMOLOGATA" oppure indicata una versione "OMOLOGATA" nella tabella prezzi oppure come disponibile tra gli accessori delle singole bilance il "Servizio di Omologazione CE -M" secondo EN-45501. Si tratta di una certificazione della validità iniziale di 3 anni che in base alla legislazione vigente in Italia (decreto ministeriale 21 aprile 2017, n. 93), devono avere tutti gli strumenti per pesare utilizzati in rapporto con terzi, ad esempio vendita diretta e transazioni commerciali in genere. Ti invitiamo a leggere il seguente documento per verificare se per la tua attività è necessaria una bilancia in versione Omologata.

  • Qual è la differenza tra taratura e omologazione di una bilancia?

    La taratura e l'omologazione sono due procedure distinte che riguardano le bilance professionali, ma hanno finalità diverse.

    • Taratura: È un processo volontario che verifica la precisione di una bilancia confrontando i risultati con uno standard certificato. Serve a garantire misurazioni affidabili, soprattutto in ambiti regolati come laboratori, industrie alimentari e farmaceutiche. La taratura è accompagnata da un certificato che attesta la conformità ai valori di riferimento.

    • Omologazione (Verifica CE-M): È un requisito obbligatorio per le bilance utilizzate nelle transazioni commerciali o in settori regolamentati dalla legge. La bilancia deve superare una verifica metrologica iniziale effettuata da un ente notificato per poter essere legalmente utilizzata in ambiti come la vendita diretta al pubblico.

    In sintesi, la taratura è un controllo di precisione che assicura la qualità della misurazione, mentre l'omologazione è una certificazione legale necessaria per la vendita di prodotti a peso. Per approfondire, leggi il nostro articolo dedicato: La differenza tra taratura e omologazione delle bilance.

  • Posso richiedere successivamente un certificato di taratura LAT per il mio strumento?

    Sì, su molte delle bilance e strumenti che vendiamo è possibile richiedere anche successivamente un servizio di certificazione LAT/Accredia. Contattaci fornendo il numero di serie e il modello dello strumento per le verifiche del caso.

  • Il certificato di taratura LAT è incluso nel prezzo dei pesi e delle pesiere ?

    Tutti i pesi campione singoli e le pesiere acquistate sul sito sono forniti completi di certificato di taratura LAT Accredia ( taratura LAT Dakks per masse in E1 e pesi ad intaglio e con gancio). Il prezzo indicato online comprende quindi il certificato. Sono esclusi dal prezzo il servizio di marcatura laser e serializzazione personalizzata, qui maggiori info su questo servizio accessorio. I certificati di taratura sono individuali e riportano il nominativo del Cliente. I certificati riportano la data di emissione.

  • Ordine minimo per i pesi certificati

    L'importo minimo ordinabile per i Pesi Certificati è di euro 105 ( centocinque/00) escluso iva e trasporto.

  • Cosa significa D:S nei termometri ad infrarosso?

    Il rapporto D:S (o rapporto distanza:spot) nei termometri a infrarossi indica la relazione tra la distanza dal bersaglio (D, Distance) e il diametro dell'area che il termometro misura (S, Spot).

    Come funziona il rapporto D:S?

    1. Distanza (D): È la distanza tra il termometro e l'oggetto che si sta misurando.
    2. Spot (S): È il diametro dell'area circolare che il termometro rileva per calcolare la temperatura.
    3. Rapporto D:S: Indica quante volte la distanza è maggiore rispetto al diametro dell'area misurata. Ad esempio:
      • Un rapporto D:S di 12:1 significa che, a una distanza di 12 unità (es. 12 cm), il termometro misura una superficie con un diametro di 1 unità (es. 1 cm).

    Implicazioni pratiche:

    • Aree misurate a diverse distanze: Maggiore è la distanza dall'oggetto, più grande sarà l'area rilevata. Un rapporto D:S elevato indica che il termometro può misurare con precisione piccole aree anche da lontano.
    • Importanza della posizione: Per misurazioni accurate, l'area misurata deve essere più piccola o uguale all'oggetto da misurare. Se l'area è più grande dell'oggetto, il termometro calcolerà una temperatura media, includendo quella di superfici circostanti.

    Esempio pratico:

    Supponiamo che un termometro abbia un rapporto D:S di 10:1:

    • A 10 cm di distanza, il diametro dell'area misurata sarà di 1 cm.
    • A 20 cm di distanza, il diametro sarà di 2 cm.
    • A 100 cm di distanza, l'area rilevata avrà un diametro di 10 cm.

    Se devi misurare la temperatura di un oggetto piccolo, come un bullone da 2 cm, è importante avvicinarti abbastanza (es. entro 20 cm in questo caso) affinché il termometro rilevi solo l'oggetto e non includa superfici adiacenti.

    Tipi di rapporti D:S:

    1. Rapporti bassi (es. 6:1 o 8:1):
      • Adatti per oggetti più grandi o per misurazioni a breve distanza.
    2. Rapporti alti (es. 20:1 o 50:1):
      • Ideali per misurare piccoli oggetti o per mantenere una distanza maggiore.

    Il rapporto D:S è un parametro fondamentale per scegliere il termometro a infrarossi giusto per le tue esigenze. Una buona comprensione di questo rapporto aiuta a garantire misurazioni accurate, evitando errori causati dal rilevamento di aree troppo grandi rispetto all'oggetto target.

  • Domande frequenti sugli elettrodi di pH

    1. Qual è il modo corretto per pulire l'elettrodo di pH?

    La pulizia regolare è fondamentale per garantire misurazioni affidabili. Dopo ogni utilizzo, risciacqua l'elettrodo con acqua distillata per rimuovere i residui del campione. Per una pulizia più approfondita, utilizza soluzioni detergenti specifiche:

    • Per proteine: soluzioni detergenti enzimatiche.

    • Per grassi e oli: soluzioni sgrassanti.

    • Per depositi: soluzioni acide o alcaline in base al tipo di contaminazione. Dopo la pulizia, risciacqua con acqua distillata e, se necessario, rigenera l'elettrodo immergendolo in una soluzione di KCl per alcune ore.


    2. Come devo conservare l'elettrodo?

    Conserva l'elettrodo in una soluzione di Storage specifica per mantenerlo idratato e pronto all'uso. Evita di lasciarlo a secco o in acqua distillata, che potrebbe danneggiare la membrana.

    Consiglio utile:

    Acquista sempre un flacone di soluzione Storage per assicurarti una conservazione ottimale.


    3. Ogni quanto devo calibrare il pH-metro?

    Calibrare regolarmente è essenziale. Per applicazioni complesse, calibra prima di ogni sessione di misura. In caso di utilizzo standard, è sufficiente una volta al giorno.

    Suggerimento:

    Usa soluzioni tampone fresche e calibra alla stessa temperatura del campione per risultati più precisi.


    4. Come misuro il pH di acque ultrapure?

    Le acque ultrapure hanno pochi ioni, rendendo la misurazione instabile. Per risultati affidabili, utilizza un pH-metro con funzione di compensazione per acque ultrapure, che considera la bassa forza ionica e migliora la stabilità delle letture.


    5. Quando devo sostituire l'elettrodo di pH?

    Sostituisci l'elettrodo quando:

    • Le letture sono instabili o lente.

    • L'elettrodo non riesce più a calibrarsi correttamente. La durata media di un elettrodo è compresa tra 9 e 24 mesi, a seconda delle condizioni di utilizzo e manutenzione.

    Consulta anche : GUIDA COMPLETA ALLA SCELTA DELL'ELETTRODO DI PH

  • Qual è la differenza tra sonde Pt100 e termocoppie K?

    Le sonde Pt100 offrono alta precisione e stabilità a temperature moderate (-200 a +600 °C), ideali per misure precise e calibrazioni certificate. Le termocoppie K sono adatte ad alte temperature (fino a 1300 °C), più robuste e con risposta rapida, indicate per ambienti difficili e temperature estreme.
    [Leggi il nostro approfondimento completo qui ]

  • Quali sono i tempi di spedizione ?

    Per tutti i prodotti indicati come "disponibile", la spedizione avviene da 1 a 2 gg. salvo il venduto , dal momento dell'ordine perfezionato e del pagamento effettuato ad eccezione dei prodotti dove viene abbinato qualsiasi tipo di certificazione ( ad esempio OMOLOGAZIONE CE, TARATURA ISO, CERTIFICAZIONE ATEX ecc.) e per i pesi e pesiere certificate Accredia. In questo caso i tempi di spedizione sono di 6-7 gg. lavorativi. Ci avvaliamo di tre corrieri espressi : DHL, GLS e BRT. Per i prodotti personalizzati (ad esempio bilance da pavimento particolari, dinamometri industriali, bilance per camion, pesi certificati e pesiere, sistemi contapezzi industriali ecc.) la spedizione avviene di norma in 10 gg. lavorativi. 

  • Quali sono le spese di consegna ?

    Al prezzo del prodotto acquistato, se di importo inferiore a 1000 euro di imponibile, vengono aggiunte le spese di spedizione. L'importo è calcolato dal sistema in base, tra l’altro, al peso e alle dimensioni dei prodotti inseriti in ordine. Tale importo verrà indicato nella pagina carrello durante l'acquisto e ben evidenziato. In qualsiasi pagina prodotto semplicemente cliccando su "acquista" si ottiene in anteprima la spesa prevista, se applicabile. Per molti articoli, in base anche a promozioni temporanee, il trasporto è gratuito.

  • Come posso tracciare la spedizione del mio ordine?

    Appena il tuo ordine viene affidato al corriere, riceverai un'email con il codice di tracking per seguire la spedizione online in tempo reale.

  • Effettuate spedizioni internazionali?

    Al momento effettuiamo spedizioni solo all'interno del territorio italiano. Per spedizioni internazionali ti invitiamo a contattarci direttamente per una valutazione personalizzata.

  • Garanzia sui prodotti acquistati

    La garanzia è di 24 mesi dalla spedizione, con esclusione di parti classificate come materiale di consumo come: testine di stampa, batterie, memorie di massa (SD, USB, etc.), ruote e motori elettrici. La garanzia su questo materiale di consumo è di 3 mesi. Qui la nostra politica di garanzia completa.

  • I prodotti in vendita su Sinergica Soluzioni sono nuovi e godono di garanzia?

    Sinergica gestisce e consegna soltanto prodotti nuovi e con minimo 2 anni di garanzia, salvo se diversamente specificato dai produttori e sui nostri documenti di vendita.

  • Fatturazione Elettronica

    Per qualsiasi acquisto completato sul negozio online di Sinergica Soluzioni Srl, indipendentemente dalla modalità di pagamento utilizzata, verrà emessa regolare fattura in formato elettronico come previsto dalle vigenti leggi. Verrà inviata inoltre copia di cortesia all'indirizzo email fornito in fase di registrazione / acquisto. In fase di registrazione e/o acquisto sul nostro shop online, è obbligatorio inserire il CODICE DESTINATARIO (7 cifre) o il CODICE UNIVOCO (6 cifre per le P.A.) necessario all'invio della fattura elettronica. E' possibile inserire, alternativamente, il codice destinatario oppure la PEC. Per chi fosse sprovvisto di entrambe e per i privati senza partiva IVA, è necessario indicare nel campo CODICE UNIVOCO sette volte il numero 0 (zero). In questo ultimo caso la fattura verrà recapitata al cassetto fiscale.

  • Codice Destinatario e Codice Univoco

    In fase di registrazione e/o acquisto sul nostro shop online, è obbligatorio inserire il CODICE DESTINATARIO (7 cifre) o il CODICE UNIVOCO (6 cifre per le P.A.) necessario all'invio della fattura elettronica. E' possibile inserire, alternativamente, il codice destinatario oppure la PEC. Per chi fosse sprovvisto di entrambe e per i privati senza partiva IVA, è necessario indicare nel campo CODICE UNIVOCO sette volte il numero 0 (zero). In questo ultimo caso la fattura verrà recapitata al cassetto fiscale.

  • Posso restituire un prodotto? Quali sono le condizioni?

    Le vendite B2B non prevedono diritto di recesso come previsto per i privati. Tuttavia, possiamo valutare il reso o sostituzione solo previa autorizzazione scritta e solo su alcuni prodotti standard non personalizzati. Ti invitiamo a contattarci per valutare caso per caso la fattibilità. In caso di accettazione da parte nostra sono comunque previsti costi.

    Cosa devo fare per richiedere un reso?
    Se hai bisogno di richiedere la valutazione su un possibile reso, ti preghiamo di inviare una mail a info@sinergica-soluzioni.it indicando il numero di ordine e il motivo della richiesta. Ti forniremo riscontro rapidamente.

  • Cosa Significano i Simboli e le funzioni delle bilance elettroniche ?

    In questa guida è possibile trovare le risposte alle domande più frequenti ed il significato dei principali simboli e delle bilance : Simboli e funzioni delle bilance

  • Cosa signifcano i vari termini divisione, risoluzione, accuratezza ecc ?

    Su tutte le schede tecniche della bilance vengono riportate caratteristiche e funzionalità specifiche dello strumento. Per comprendere il significato di ogni caratteristica può consultare il Glossario dei Termini.