Dal 2004 aiutiamo i nostri Clienti a misurare con gli strumenti giusti. Con competenza, passione e continuo aggiornamento.
E' il "marchio di fabbrica" della nostra organizzazione. Sviluppiamo soluzioni su misura per i nostri Clienti.
Da 1 a 3 giorni consegniamo il 90% dei prodotti a catalogo. Siamo velocissimi.
Dalle piccole imprese alle grandi aziende,le nostre soluzioni sono su misura per le vostre esigenze.
Siamo a tua disposizione per conoscere la tua attività, darti idee e consigli e offrirti un Servizio di Assistenza di alto livello.
Milano: 02.50020727
Roma: 06.87165340
LUN-VEN 9-18
Nuovo prodotto
Elettrodo di ph combinato con corpo in vetro, disponibile con testa S7 o con spine DIN e BNC. Grazie all'ampio range di temperatura ed alla facilità di utilizzo si presta agli usi generali. Eccezionalmente resistente, è fornito completo di certificato e numero di serie identificativo. Tra i più venduti ed utilizzati. Sempre disponibile.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
TIPO S7
Elettrodo di pH combinato, testa a vite S7. Corpo in vetro (Ø mm 12) e membrana cilindrica, per usi generali. Elettrolita KCl 3M ricaricabile. Eccellente resistenza chimica e facile da pulire. Con numero di serie e certificato.
TIPO DIN
Elettrodo di pH combinato, lunghezza mm 120 con cavo fisso spina DIN. Corpo in vetro (Ø mm 12) e membrana cilindrica, per usi generali. Elettrolita KCl 3M ricaricabile. Eccellente resistenza chimica e facile da pulire. Con numero di serie e certificato.
TIPO BNC
Elettrodo di pH combinato, lunghezza mm 120 con cavo fisso spina BNC. Corpo in vetro (Ø mm 12) e membrana cilindrica, per usi generali. Elettrolita KCl 3M ricaricabile. Eccellente resistenza chimica e facile da pulire. Con numero di serie e certificato.
La pulizia regolare è fondamentale per garantire misurazioni affidabili. Dopo ogni utilizzo, risciacqua l'elettrodo con acqua distillata per rimuovere i residui del campione. Per una pulizia più approfondita, utilizza soluzioni detergenti specifiche:
Per proteine: soluzioni detergenti enzimatiche.
Per grassi e oli: soluzioni sgrassanti.
Per depositi: soluzioni acide o alcaline in base al tipo di contaminazione. Dopo la pulizia, risciacqua con acqua distillata e, se necessario, rigenera l'elettrodo immergendolo in una soluzione di KCl per alcune ore.
Conserva l'elettrodo in una soluzione di Storage specifica per mantenerlo idratato e pronto all'uso. Evita di lasciarlo a secco o in acqua distillata, che potrebbe danneggiare la membrana.
Acquista sempre un flacone di soluzione Storage per assicurarti una conservazione ottimale.
Calibrare regolarmente è essenziale. Per applicazioni complesse, calibra prima di ogni sessione di misura. In caso di utilizzo standard, è sufficiente una volta al giorno.
Usa soluzioni tampone fresche e calibra alla stessa temperatura del campione per risultati più precisi.
Le acque ultrapure hanno pochi ioni, rendendo la misurazione instabile. Per risultati affidabili, utilizza un pH-metro con funzione di compensazione per acque ultrapure, che considera la bassa forza ionica e migliora la stabilità delle letture.
Sostituisci l'elettrodo quando:
Le letture sono instabili o lente.
L'elettrodo non riesce più a calibrarsi correttamente. La durata media di un elettrodo è compresa tra 9 e 24 mesi, a seconda delle condizioni di utilizzo e manutenzione.
Consulta anche : GUIDA COMPLETA ALLA SCELTA DELL'ELETTRODO DI PH
Elettrodo di pH serie HA per campioni alcalini, ideale anche per acque di scarico, campioni ad alta temperatura fino a +100 gradi, cosmetici, detergenti e soluzioni acquose nei trattamenti galvanici. Particolarmente robusto, Testa S7, struttura in vetro, numero di serie indelebile e certificato.
Elettrodo pH combinato serie HF con membrana espressamente concepita per l'uso in campioni contenenti acido fluoridrico con concentrazione 0,01M/200 mg a 20°C. La testa del sensore S7 offre grande flessibilità ed è facilmente collegabile a qualsiasi misuratore.
L'elettrodo POLYMER TIP con membrana a punta e assenza di setto poroso è progettato per una precisa misurazione del ph nel terreno. Durevole, senza manutenzione, il Polymer Tip è un elettrodo molto versatile e idoneo anche per altri ambiti quali acque potabili e di scarico, campioni con proteine, detergenti, saponi, cosmetici e campioni viscosi.
La serie di elettrodi FLOW è tra le più versatili e con un campo di applicazione molto esteso e per misure in sospensioni e campioni a bassa conducibilità. Tutti i modelli sono dotati del particolare diaframma a collare e completi di certificato. Tre versioni di cui due con sensore di temperatura NTC o PT1000. Sistema di riferimento Ag/AgCl Incapsulato,...
Elettrodo serie FLAT, grazie alla membrana piatta è ideale per misurazioni di ph della pelle , carta e su superfici in genere. Diaframma a tre fori, elettrolita in polimero, corpo in vetro.
Scopri come scegliere, pulire e conservare gli elettrodi di pH per misurazioni precise. Consigli utili, FAQ e guida completa per esperti e principianti.
CONTINUA sul Blog
Sinergica Soluzioni S.r.l. Sede: Via Benigno Crespi 19, Mac4 - 20159 Milano (MI) | P.Iva e Registro Imprese di Milano: 01711950681 | R.E.A. MI-2037154 | info@sinergica-soluzioni.it | Tel. 02.50020727
Filiale di Roma: Viale Luca Gaurico,9 | 00143 Roma | Tel. +39 06.87165340 | roma@sinergica-soluzioni.it
Copyright © 2004/2025 Sinergica Soluzioni S.r.l. - Tutti i diritti riservati. - Mappa del Sito