Dal 2004 aiutiamo i nostri Clienti a misurare con gli strumenti giusti. Con competenza, passione e continuo aggiornamento.
E' il "marchio di fabbrica" della nostra organizzazione. Sviluppiamo soluzioni su misura per i nostri Clienti.
Da 1 a 3 giorni consegniamo il 90% dei prodotti a catalogo. Siamo velocissimi.
Dalle piccole imprese alle grandi aziende,le nostre soluzioni sono su misura per le vostre esigenze.
Siamo a tua disposizione per conoscere la tua attività, darti idee e consigli e offrirti un Servizio di Assistenza di alto livello.
Milano: 02.50020727
Roma: 06.87165340
LUN-VEN 9-18
Nuovo prodotto
Rifrattometro di Abbe a prismi con termometro, per misurazioni di grande precisione e affidabilità delle proprietà ottiche di liquidi. Uno strumento di laboratorio versatile per misurare l'indice di rifrazione di un liquido con un'alta precisione nei settori della chimica, farmaceutica, biologia, industria alimentare e gemmologia.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il RIFRATTOMETRO DI ABBE mod. 110 consente di determinare il contenuto di zucchero in soluzioni acquose espresso in gradi Brix ed è utilizzato in una vasta gamma di campi, tra cui:
Chimica: per determinare la purezza delle soluzioni chimiche e la concentrazione di soluti in soluzioni.
Farmaceutica: per determinare la purezza dei principi attivi e la concentrazione di soluti in soluzioni.
Industria alimentare: per determinare la concentrazione di zuccheri in succhi di frutta e bevande, la concentrazione di sali in prodotti salati, e la purezza di oli e grassi.
Biologia: per determinare la concentrazione di soluti in soluzioni di coltura cellulare.
Mineralogia: per determinare l'indice di rifrazione di minerali e cristalli.
Industria ottica: per la produzione e la verifica dei lenti.
Misure di qualità dell'acqua.
Gemmologia: il rifrattometro di Abbe viene utilizzato anche in gemmologia per determinare l'indice di rifrazione dei minerali e quindi identificare i diversi tipi di gemme. Ogni minerale ha un indice di rifrazione unico, così come una densità e una struttura cristallina unica, quindi misurando l'indice di rifrazione si può determinare con una certa precisione il tipo di minerale.
Con l' aiuto di un termostato è possibile la misura dell' indice di rifrazione di sostanze con temperature tra 10 e 50°C.
Lo strumento viene fornito completo di un termometro in vetro con guaina metallica di protezione, un vetro standard con scatola, un giravite e un flacone di Naftalene bromuro.
Scale: nD 1,3000…1,7000 (accuratezza ±0,0005), Brix 0,0…95,0 % (±0,25%)
Sinergica Soluzioni S.r.l. Sede: Via Benigno Crespi 19, Mac4 - 20159 Milano (MI) | P.Iva e Registro Imprese di Milano: 01711950681 | R.E.A. MI-2037154 | info@sinergica-soluzioni.it | Tel. 02.50020727
Filiale di Roma: Viale Luca Gaurico,9 | 00143 Roma | Tel. +39 06.87165340 | roma@sinergica-soluzioni.it
Copyright © 2004/2023 Sinergica Soluzioni S.r.l. - Tutti i diritti riservati. - Mappa del Sito
Ci trovi anche su