Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Pubblicato : 03/06/2021 11:47:12
Categorie : Bilance e Sistemi di Pesatura , Guide Tecniche e Glossari
Aggiornato il 13 Aprile 2025
La scelta di una bilancia da pavimento non può essere lasciata al caso. Questi strumenti sono fondamentali in numerose applicazioni industriali, logistiche e produttive. Per evitare errori costosi e garantire prestazioni ottimali a lungo termine, è essenziale valutare accuratamente ogni aspetto tecnico e operativo. In questa guida aggiornata, ti forniamo 7 consigli pratici basati sull'esperienza diretta di installazione di centinaia di bilance da pavimento in tutta Italia.
Prima di analizzare i principali fattori di scelta, può essere utile approfondire anche le diverse tipologie di bilance da pavimento disponibili, in base al tipo di installazione e applicazione.
Analizza il tipo di traffico: pedonale, transpallet, carrelli elevatori. Una bilancia fuori terra può essere più rapida da installare, ma aumenta i rischi di inciampo o urto. Se il traffico è intenso o misto, valuta soluzioni a filo pavimento, magari protette da rampe e paraurti.
Come vengono caricati i prodotti? Contenitori manuali, transpallet, muletti? Per carichi frequenti e leggeri è preferibile una piattaforma a fossa; per carichi misti, rampe robuste e protezioni sono indispensabili. Non sottovalutare la pendenza delle rampe, soprattutto per i transpallet manuali.
Molti danni strutturali derivano da carichi concentrati su piccoli punti (ruote, carrelli). Se prevedi utilizzi simili, scegli bilance progettate per resistere al caricamento puntiforme, con piastre rinforzate e celle di carico sovradimensionate.
La manutenzione della zona di pesatura è cruciale. Una bilancia fuori terra consente una pulizia rapida sotto la struttura. Se scegli una bilancia montata a fossa, prediligi modelli con piano superiore incernierato sollevabile, per semplificare le operazioni e mantenere la precisione.
Pesatura di alimenti, prodotti chimici o materiali industriali? Ambiente umido o secco? In base a queste risposte valuta il materiale: acciaio inox per esigenze igieniche, acciaio verniciato per ambienti standard. Anche la scelta della capacità e delle dimensioni deve essere calibrata sulle reali esigenze operative.
Una bilancia da pavimento è un investimento a lungo termine. Scegli fornitori italiani qualificati, come Sinergica Soluzioni, che garantiscano assistenza, ricambi e servizi di calibrazione periodica. Solo così puoi contare su un sistema efficiente per anni.
In ambienti a rischio di liquidi o oli, è fondamentale scegliere superfici antiscivolo diamantate. Una buona aderenza riduce incidenti e infortuni, migliorando la sicurezza dei lavoratori e la produttività complessiva.
Scopri la nostra selezione di Bilance da Pavimento per ogni esigenza.
Dipende dal contesto: se il traffico è pedonale o misto, una soluzione a filo pavimento riduce rischi; in caso di traffico pesante controllato, una bilancia sopraelevata può funzionare bene.
Con materiali adeguati e manutenzione regolare, una bilancia da pavimento può durare tra 8 e 15 anni, mantenendo precisione ed efficienza operative.
Sì. In contesti industriali, la calibrazione almeno annuale è fondamentale per garantire risultati conformi alle normative ISO e ai sistemi qualità interni.
Una scelta attenta della bilancia da pavimento può migliorare sensibilmente efficienza, sicurezza e durata del tuo impianto. Con l'esperienza di Sinergica Soluzioni al tuo fianco, potrai trovare rapidamente la soluzione perfetta per ogni applicazione.
Contattaci ora per ricevere consulenza gratuita e personalizzata!