150 Best Seller in Offerta! Approfitta delle Promozioni del Momento

Tipologie di bilance da pavimento: guida 2025

Pubblicato : 02/04/2019 18:16:09
Categorie : Bilance e Sistemi di Pesatura

Tipologie di bilance da pavimento: guida 2025

Tipologie di bilance da pavimento: guida completa 2025 alle soluzioni professionali

Aggiornato il 13 Aprile 2025

Le bilance da pavimento industriali sono strumenti fondamentali in moltissime applicazioni produttive e logistiche. Dai controlli qualità sui lotti alla pesatura dei pallet per spedizioni e logistica, esiste una soluzione adatta per ogni esigenza.

Tuttavia, scegliere la bilancia giusta non è semplice. Oltre alla capacità di carico, ci sono diversi tipi di configurazioni e accessori che possono influire sull'operatività quotidiana. 

Le bilance da pavimento si suddividono in diverse categorie, ognuna pensata per esigenze specifiche: vediamole in dettaglio.

Questa guida pratica ti aiuterà a comprendere le diverse tipologie di bilance da pavimento disponibili e a scegliere quella più adatta alle tue esigenze operative.

Perché è importante scegliere la bilancia da pavimento corretta?

Una bilancia non è solo una piattaforma di pesatura: è un elemento critico per l'efficienza, la sicurezza e il controllo qualità.
Errori nella scelta possono causare:

  • Sprechi di prodotto

  • Rallentamenti nella movimentazione

  • Costi operativi più elevati

  • Non conformità a normative interne o di settore

Analizzare attentamente l'applicazione, il metodo di carico e il tipo di ambiente è fondamentale per massimizzare l'investimento. Prima di scoprire le diverse soluzioni disponibili, potrebbe esserti utile approfondire anche come scegliere la bilancia da pavimento ideale per la tua applicazione, seguendo i 7 consigli pratici della nostra guida aggiornata.

Le principali tipologie di bilance da pavimento

Bilance da pavimento di base

Le bilance di base sono piattaforme semplici e robuste, disponibili generalmente da 1x1 metro a 1,5x1,5 metri, con capacità da 1500 kg fino a 3000 kg.

bilancia da pavimento di base

Sono ideali per pesare pallet standard, contenitori e carichi distribuiti.

✔️ Disponibili in acciaio verniciato o inox
✔️ Opzioni con superficie liscia o diamantata antiscivolo
✔️ Possibilità di installazione fuori terra o a filo pavimento con telaio

Nota: Se carichi tramite transpallet, valuta l'aggiunta di rampe.

Bilance da pavimento a profilo ribassato

Le bilance ribassate sono progettate per ridurre l'altezza complessiva dal suolo (6–8 cm).
Sono ideali per ambienti con poco spazio o dove è frequente il carico con transpallet manuali.

✔️ Rampe integrate più corte
✔️ Minor ingombro
✔️ Sponde laterali resistenti, che possono essere usate anche come punto di pesatura

Attenzione: Le sponde possono limitare il caricamento di pallet oversize.

Bilancia a pavimento con profilo ribassato

Bilance da pavimento con piano sollevabile

In ambienti dove igiene e pulizia sono critiche (settori alimentare, farmaceutico, chimico), si preferiscono bilance con piano sollevabile.

✔️ Accesso rapido per la pulizia sotto la piattaforma
✔️ Costruzione in acciaio inox
✔️ Sollevamento manuale o pneumatico (a richiesta)

Bilancia da pavimento con piano sollevabile

Bilance da pavimento a U (Pesapallet)

Le bilance a U sono perfette per chi deve pesare pallet senza utilizzare rampe.
La loro struttura consente di inserire facilmente il transpallet all'interno del telaio.

✔️ Alta portabilità
✔️ Carico e scarico facili
✔️ Opzione di conversione in bilancia completa con piastra superiore

Capacità tipiche: fino a 3000 kg.

bilancia da pavimento a -U-

Bilance da pavimento ad alta precisione

Quando sono richieste pesate estremamente precise anche ad alte capacità, esistono modelli appositi.

✔️ Divisioni da 15.000 punti (es: 50g leggibilità su 1500kg)
✔️ Ideali per settori dove ogni grammo conta (es. chimica, farmaceutica, ricerca)

Bilance da pavimento ad alta capacità

Per carichi oltre i 6.000–10.000 kg (es. bobine d'acciaio), si utilizzano bilance speciali.

✔️ Struttura rinforzata a piede imbullonato o su sfere
✔️ Maggior resistenza agli urti e ai carichi dinamici

Quanto costa una bilancia da pavimento?

Il costo iniziale può variare da circa 400 € per modelli base a oltre 5.000 € per soluzioni specialistiche in inox ad alta precisione.

Importante:
Non considerare solo il prezzo d’acquisto.
Il costo reale è dato da:

  • Accuratezza nel tempo

  • Costi di manutenzione

  • Vita utile

Una bilancia più precisa riduce gli sprechi e si ripaga negli anni.

Alternative alle bilance da pavimento

Non sempre una piattaforma classica è la scelta migliore.
Valuta anche:

FAQ: domande frequenti sulle bilance da pavimento

Quali sono le tipologie principali di bilance da pavimento?
Bilance di base, ribassate, sollevabili, a U (pesapallet), ad alta precisione e alta capacità.

Quando conviene scegliere una bilancia a U?
Quando si utilizza un transpallet manuale e si vuole evitare l'ingombro delle rampe.

Meglio una bilancia fuori terra o incassata?
Se hai poco spazio e traffico misto, la soluzione a filo pavimento è spesso preferibile.

Quanto dura una buona bilancia industriale?
Con manutenzione corretta, anche oltre 10–15 anni.

Affidati a Sinergica Soluzioni

Scegliere la giusta bilancia da pavimento è un passo strategico per migliorare efficienza e ridurre i costi operativi.

I nostri esperti ti guideranno nella scelta più adatta alle tue reali necessità, garantendo supporto pre e post-vendita, calibrazioni e consulenze su misura.

Scopri la nostra gamma completa di Bilance da Pavimento Industriali oppure contattaci per una consulenza gratuita!