Come scegliere una bilancia a piattaforma

Pubblicato : 15/10/2018 14:37:35
Categorie : Bilance e Sistemi per Pesare

Come scegliere una bilancia a piattaforma

Bilance a piattaforma : cosa sono e a cosa servono

Le merci che passano dai magazzini o dai centri spedizioni sono tante e di natura molto diversa tra loro e spesso c’è la necessità di pesarle in modo veloce e accurato. Lo stesso avviene, ad esempio, nel caso di grandi quantitativi di cereali, sementi o frutta e verdura destinata ai mercati.

Ecco che, in questi contesti, sono particolarmente utili le bilance a piattaforma dotate di ampio piatto e, solitamente, di display con indicatore separato per agevolare l’operazione di pesatura e lettura del peso. Sono alternative alla cosiddette "bilance compatte" che invece sono quelle a corpo unico con il display integrato nel corpo della bilancia stessa ( la classica bilancia da banco ). Una forma ibrida sono invece i cosiddetti "bilici" che altro non sono che bilance a piattaforma provviste di una colonna di sostegno per il display fissata ad uno dei quattro lati.

Le bilance a piattaforma hanno il grande vantaggio di permettere la pesatura di oggetti molto grandi o di ampie quantità di merci e, per questo, devono essere particolarmente resistenti per sopportare importanti sollecitazioni e mantenersi durevoli nel tempo. 

Questa tipologia di bilance viene impiegata in una vasta gamma di utilizzi, da quello industriale alle spedizioni fino alla pesatura di animali di grosse dimensioni. Per questo motivo esistono bilance a piattaforma di diverse grandezze e con differenti caratteristiche.

Solitamente le bilance a piattaforma hanno una struttura piuttosto semplice con un piatto in acciaio inossidabile liscio o zigrinato antiscivolo. Alcune sono dotate di ruote per poter essere spostate più facilmente. Le diverse componenti sono di solito realizzate con materiali ad alta resistenza.
Possono variare la grandezza del piatto, la portata, la posizione del display di lettura del peso che si trova solitamente su una colonnina attaccata alla bilancia oppure a parte, per garantire una lettura facilitata. Alcune bilance a piattaforma, inoltre, sono dotate di sistemi che permettono loro di essere collegate a stampati o computer per tenere traccia più facilmente di quanto viene pesato, ad esempio, in entrata o in uscita da un magazzino.

Bilancia a piattaforma KERN IFB

I diversi utilizzi delle bilance a piattaforma 

Supponiamo, ad esempio, di dover pesare un animale che difficilmente può essere tenuto fermo: la bilancia a piattaforma è la soluzione giusta.
La piattaforma ampia e bassa, infatti, agevola la salita dell’animale sulla bilancia, ma il vantaggio non è solo questo. Come abbiamo avuto modo di spiegare in questo articolo, infatti, il movimento dell’animale può essere un impedimento per la determinazione del peso corretto. Ecco, quindi, che ci viene in aiuto la modalità di pesatura dinamica che permette di ottenere un peso medio basandosi sulla forza esercitata dall’animale sulla piattaforma. Questa funzione, denominata anche “hold”, fa sì che la bilancia rilevi cinque pesi consecutivi mostrando poi sul display il valore della media delle cinque pesate.

Le bilance a piattaforma sono molto utilizzate anche in campo agro-alimentare per la pesatura di sementi, frutta, verdura ma anche per le grandi quantità di farina o di zucchero e simili. Qualsiasi derrata alimentare può essere pesata utilizzando capienti bilance a piattaforma.

Anche negli ospedali o nei centri diagnostici o terapeutici le bilance a piattaforma sono utilizzate per pesare pazienti in carrozzina mentre negli aeroporti le bilance a piattaforma sono utilizzate per pesare i bagagli da caricare sugli aerei.

Grazie alla loro robustezza e capacità, le bilance a piattaforma sono molto utilizzate anche nell’industria manifatturiera e nel settore logistico e delle spedizioni, sia per pesare grossi carichi che per contare ingenti quantità di piccoli componenti o pezzi.

Tecnicamente noi produttori suddividiamo queste bilance in 3 macro-categorie :

  1. Bilance pesapacchi per spedizioni :  da 30 a 300 kg di portata massima con prezzi molto contenuti e semplici funzioni di pesata
  2. Bilance a piattaforma industriali : da 1 kg a 600 kg di portata massima, dimensioni variabili, alta precisione e sensibilità, connettività totale.
  3. bilance da pavimento : piattaforme dimensionalmente grandi ( da1x1 mt fino a 1.5x1,.5 mt ), da usare incassate a filo o con rampe. Potata fino a 60 quintali con ogni tipo di certificazione e connessione a sistemi informatici. 

Scegliere la giusta bilancia a piattaforma

Sebbene sembrino molto simili tra loro, in realtà esistono tantissimi modelli e tipologie di bilance a piattaforma con molte differenti caratteristiche.

Per scegliere la bilancia a piattaforma adeguata all’utilizzo che ne dovrete fare le prime due cose da valutare sono la capacità e la leggibilità: se dovete pesare piccoli oggetti o animali di certo non avrete bisogno di una grande bilancia industriale.

È molto importante calcolare bene la grandezza del piatto necessaria a pesare ciò che ci interessa: i pallet di carico di prodotti industriali, ad esempio, richiedono piattaforme di pesatura piuttosto ampie.

Si possono anche, eventualmente, laddove ce ne fosse il bisogno, considerare le bilance a piattaforma dotate di sistemi per essere spostate, in questo caso è fondamentale prendere le misure in modo corretto per evitare che la bilancia si riveli troppo ingombrante.

Ovviamente la qualità dei materiali che ne garantisce la durabilità nel tempo è un’altra delle caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione soprattutto quando si valuta l’acquisto di una bilancia da utilizzare in ambienti industriali o comunque che prevedano un’usura piuttosto rilevante. Una bilancia che duri nel tempo, mantenendo intatte le sue caratteristiche e la sua affidabilità permette di ridurre notevolmente i costi.

Come le altre bilance, anche quelle a piattaforma possono essere meccaniche o digitali. Le versioni meccaniche non hanno particolari sistemi di intelligenza che supervisionano e controllano le operazioni di pesatura e i risultati: sono bilance dal funzionamento molto semplice con quadranti analogici a disco su cui leggere il peso. Le bilance digitali invece incorporano funzioni che permettono loro di essere più accurate, anche nella rilevazione del peso di animali o oggetti in movimento, ma hanno costante necessità di alimentazione tranne che nelle versioni premium che funzionano anche con un accumulatore ricaricabile.

Le bilance elettroniche, sono migliori di quelle meccaniche semplicemente perché "c'è meno meccanismo che può funzionare male". Secondo i nostri tecnici, le bilance elettroniche sono più affidabili delle versioni meccaniche perché ci sono meno parti funzionanti "il che significa che c'è meno da sbagliare".

Il peso può essere letto erroneamente con una piattaforma meccanica, a seconda di dove ci si trova e l'angolo da cui si sta visualizzando il quadrante, ciò potrebbe significare che la lettura potrebbe essere letta in modo errato fino a 1 kg o più. Con una bilancia elettronica, la lettura è chiara.

Una bilancia a piattaforma digitale, dunque, riduce al minimo fin quasi ad eliminarla, ogni possibilità di errore umano.

La grande accuratezza di questa tipologia di bilance è dovuta all’utilizzo delle celle di carico elettroniche e di sistemi di stabilizzazione della pesata.

In aggiunta le bilance a piattaforma digitali possono incorporare sistemi e software applicativi che permettono loro di effettuare calcoli matematici piuttosto complessi, trasmettere i dati al computer per essere rielaborati oppure permettere il controllo della bilancia e la lettura dei risultati da remoto.

Altri elementi utili da considerare prima dell'acquisto :

  • portata massima
  • divisione di lettura
  • riproducibilità
  • linearità
  • peso minimo rilevato
  • lunghezza del cavo di collegamento tra display e piattaforma di pesatura
  • presenza o meno delle batterie 
  • peso proprio della piattaforma (è utile se dovete spostarla di continuo o trasportarla )
  • possibilità e necessità di un certificato di tarataura
  • possiibilità e necessità dell' Omologazione

Le bilance a piattaforma digitali grazie alle numerose funzioni aggiuntive che possono incorporare, sono ormai diventate delle vere e proprie bilance multi-scopo, adatte a essere utilizzate per diversi impieghi. Alcune possono essere connesse alla rete tramite cavo ethernet oppure essere dotate di porta USB. Questo permette un’elevata velocità delle operazioni che seguono alla registrazione del peso di molteplici oggetti e, quindi, la facilitazione di alcune operazioni di gestione, ad esempio, dei magazzini.

L’uso di bilance a piattaforma digitali prevede un inconveniente che è la necessità di una continua alimentazione per le celle di carico. Questa può essere garantita sia dalle batterie ricaricabili che dal sistema UPS (uninterrupted power supplies) negli ambienti in cui è necessario mantenere un costante livello energetico.

La scelta tra bilance a piattaforma analogiche o digitali dipende da quanta accuratezza e da quanta automazione serve. In ogni caso è fondamentale che la bilancia sia semplice e intuitiva da utilizzare e rappresenti uno strumento che facilita i processi produttivi e di spedizione. Un’ottima soluzione per uso professionale e industriale è la bilancia a piattaforma EOC con una portata fino a 300 kg, che si può controllare da remoto grazie al protocollo di trasmissione standard KCP.  

Piattaforme con display TOUCH SCREEN

Uno dei vantaggi operativi più recenti introdotti nel settore , è la presenza di una display di tipo touch screen. Questa tecnologia sta cambiando letteralmente il modo in cui si pensa e si gestisce la pesatura industriale. 

Bilancia a piattaforma touch screen IFT

La bilancia IFT ad esempio è dotata di processori di alto livello e veloci permettono di lavorare con efficienza e senza ritardi. Grazie all' intuitivo concetto del touch-screen e al comando multilingue la bilancia può essere utilizzata immediatamente e in tutta semplicità anche dagli utenti non esperti. Per l'utente professionale la bilancia prevede delle funzioni comfort, che consentono un elevato grado di personalizzazione in tal modo l'utilizzo viene chiaramente facilitato e reso più veloce. Tramite una grande memoria, utile per i dati base degli articoli, i dati di pesatura ecc. la bilancia è la soluzione ideale per lavorare con grandi assortimenti di merci o per esigenze complesse in merito all'archiviazione dei dati e alla documentazione.

Grazie alla grande connettività, è possibile effettuare comodamente il collegamento di lettori di codici a barre per l'identificazione degli articoli, di chiavette USB per l'archiviazione di dati o il trasferimento di dati ai PC e alle reti via RS-232 o USB e tutto ciò rende questa serie utilizzabile in modo multifunzionale nelle applicazioni industriali 4.0.

Come le bilance a profilo ribassato aumentano l'efficienza

Quando si tratta di bilance a piattaforma , un profilo basso tende ad aumentare l'efficienza, a migliorare la sicurezza sia per i prodotti che per i dipendenti, prolungare la vita della bilancia stessa e mantenere il flusso di lavoro fluido. Un tema ricorrente del funzionamento standard delle bilance a piattaforma è che i dipendenti posizionano manualmente un articolo sul piatto di pesatura. Una piattaforma troppo alta da terra può essere scomoda e persino pericolosa a seconda della situazione. Con una piattaforma a basso profilo si eliminano molte potenziali preoccupazioni.

Con un'altezza della piattaforma di pochissimi centimetri, il lavoro di manipolare scatole, borse, valigie o altro dentro e fuori la piattaforma richiede molto meno tempo ed energia. Non solo questo ti consente di prenderti cura delle persone, che è estremamente importante per qualsiasi attività di successo, puoi preservare il personale ed evitare anche potenziali cause legali, fornendo un ambiente di lavoro sicuro.

Le bilance a piattaforma hanno costi accessibili

Con i materiali costruttivi di alta qualità, le funzioni speciali, la facilità d'uso e molte altre funzionalità, si potrebbe pensare che le bilance a piattaforma dovrebbero essere molto costose. Tuttavia, questo non è vero. Possono essere progettate per essere estremamente convenienti nonostante tutte le caratteristiche e i vantaggi. Noi di Sinergica Soluzioni facciamo tutto il possibile per garantire che i costi siano mantenuti bassi in modo che i risparmi possano essere trasferiti al cliente.

*}