Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Pubblicato : 04/02/2023 18:48:07
Categorie : Soluzioni di Pesatura: Notizie e Guide
L'industria della pesatura in Italia è basata in gran parte sulla tecnologia e sulla progettazione delle attrezzature sin dal boom delle bilance elettroniche digitali negli anni '80. Sebbene molte innovazioni abbiano fatto progredire la tecnologia di pesatura dei produttori nel 21 ° secolo, molti offrono ancora oggi bilance molto simili sia per le esigenze legate al peso nella trasformazione e produzione alimentare che in ambiti non-alimentari.
In altri Paesi si è pensato correttamente di stabilire regole che riguardano il design e la costruzione di attrezzature ( tra cui le bilance ) destinate all'industria alimentare. Negli USA ad esempio già dal 2013 vi sono i Sanitary Design Principles (SDP) sviluppati in sinergia tra aziende alimentari allo scopo di aiutare i produttori di apparecchiature nella progettazione delle attrezzature per ridurre il rischio di contaminazione degli alimenti da parte dei patogeni.
Ci sono 10 principi di design sanitario applicabili anche alle bilance che troviamo di assoluto buon senso e che sono i seguenti:
1. Pulizia a livello microbiologico : Questo principio garantisce che l'apparecchiatura sia progettata per una pulizia profonda e microbiologica ed è stata costruita per soddisfare tale livello di pulizia.
2. Realizzata con materiali compatibili : La costruzione di apparecchiature con materiali compatibili tra loro.
3. Accessibile per ispezione, manutenzione, pulizia e igiene : Nella lavorazione degli alimenti, ciò che non è possibile vedere non può essere garantito al 100%. Questo principio richiede che tutte le parti di tutte le apparecchiature siano accessibili per ispezione, manutenzione, pulizia e igiene.
4. Nessun residuo o liquido : L'eccesso di umidità e i contaminanti raccolti, inclusi i residui del prodotto, possono ospitare batteri e malattie potenzialmente dannosi per l'alimentazione. Le apparecchiature devono incorporare misure auto-drenanti per evitare la raccolta di prodotti e liquidi.
5. Le aree cave devono essere sigillate ermeticamente : Analogamente al terzo principio, le aree non accessibili su parti e apparecchiature dovrebbero essere eliminate o, se necessario, sigillate permanentemente con saldature continue. Le aree cave ermeticamente sigillate quali bulloni, prigionieri, piastre di montaggio, staffe, scatole di derivazione, targhette di identificazione, tappi terminali, manicotti e altri aiutano a trattenere liquidi e contaminanti dalla lavorazione.
6. No Nicchie : Per garantire ulteriormente che l'apparecchiatura non raccolga liquidi o contaminanti, nicchie come buche, crepe, corrosioni, rientranze, giunzioni aperte, spazi vuoti, giunzioni a gomito, sporgenze , filetti interni, rivetti a bullone e vicoli ciechi dovrebbero essere eliminati nella progettazione dell'attrezzatura.
7. Prestazioni operative sanitarie : Questo principio garantisce che quando l'apparecchiatura è in uso, non causa condizioni non igieniche.
8. Progettazione igienica degli involucri di manutenzione : Le apparecchiature che includono custodie e dispositivi di interfaccia uomo-macchina devono garantire che il prodotto e i liquidi non penetrino o si accumulino all'interno e all'esterno dell'armadio o di pannelli.
9. Compatibilità igienica con altri sistemi di impianto : Se le apparecchiature richiedono sottosistemi, il rispetto dei principi CIP (clean-in-place) e di progettazione sanitaria deve essere valutato con le apparecchiature ei sottosistemi che agiscono nel loro insieme, anziché come sottosistemi indipendenti. Ciò garantisce che i sistemi soddisfino i requisiti di progettazione igienica dei principi dall'1 all'8.
10. Protocolli di pulizia e sanificazione convalidati : Il principio 10 richiede ai produttori di creare e convalidare un protocollo di pulizia e sanificazione comprovato compatibile con l'apparecchiatura.
Esempi di bilance da pavimento sanificabili ed ispezionabili :
Il 4 gennaio 2011, il presidente Obama ha firmato la FDA Food Modernization Act (VAS) che è diventata legge. La FSMA ha portato l'attenzione tanto necessaria delle leggi sulla sicurezza alimentare nell'industria di trasformazione alimentare, nonché ai consumatori e al pubblico in generale. Secondo la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, la FSMA "mira a garantire che l'approvvigionamento alimentare degli Stati Uniti sia sicuro spostando l'attenzione dalla risposta alla contaminazione al prevenire." L'obiettivo principale è la prevenzione rispetto alla reazione in merito alla sicurezza alimentare, da tutti gli aspetti e le fasi del cibo, dalla fattoria alla tavola.
La FSMA è diventata legge sollecitata da un aumento delle malattie alimentari negli Stati Uniti. I centri per il controllo e la prevenzione delle malattie riportano che quasi 1 americano su 6 si ammala ogni anno di malattie alimentari. La malattia di origine alimentare è diventata una questione di salute pubblica nei primi anni 2000, consentendo alla FDA di fissare standard preventivi più elevati per la sicurezza alimentare e sollecitare le agenzie di controllo a tenere le aziende a questi standard e contenere potenziali problemi prima che diventino un rischio diffuso di malattie trasmesse da alimenti. L'acquisto e l'utilizzo di apparecchiature conformi ai principi di progettazione sanitaria (SDP) rientrano in misure preventive obbligatorie come controllo per prevenire o ridurre al minimo la possibilità di contaminazione e malattie di origine alimentare.
Le norme fondamentali europee, per quanto concerne la regolamentazione di mangimi e alimenti , sono contenute nel regolamento CE n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare ed è il fulcro da cui discende un intero “pacchetto” di regolamenti comunitari (reg. CE n. 852/2004, reg. CE n. 853/2004, reg. CE n. 854/2004).
Altrove i regolamenti sono diventati catalizzatori nel settore della pesatura per i produttori spingendoli a re-immaginare e riprogettare le bilance per soddisfare i requisiti stabiliti in questi mandati. Con il cibo, non c'è spazio per errori. I produttori di bilance dovrebbero ascoltare le richieste delle aziende di trasformazione alimentare e questi ultimi dovrebbero fissare i 10 principi validi per la nostra situazione per assicurarsi di avere sistemi di pesatura che soddisfino gli standard.
Noi come Sinergica abbiamo sviluppato un'offerta di bilance per aziende alimentari. Questi prodotti includono anche bilance elettroniche in acciaio inox che soddisfano i requisiti di protezione IP.
Oltre alle bilance standard progettiamo e installiamo soluzioni specifiche customizzate partendo dalle necessità del Cliente e dall'ambiente operativo in cui si inserirà la strumentazione.