Bilance Professionali per Pasticceria

Pubblicato : 09/03/2018 16:47:25
Categorie : Bilance e Sistemi per Pesare

Bilance Professionali per Pasticceria

La bilancia è uno strumento indispensabile in pasticceria, sia che si tratti di pesare ingredienti nel laboratorio sia nella fase di vendita dei prodotti finiti al pubblico. In laboratori particolarmente grandi è necessario inoltre avere anche una bilancia di grandi dimensioni adeguata per pesare le merci in entrata. Spesso infatti una pasticceria è anche gelateria , panificio, forno ecc ed oltre ai prodotti confezionati con peso predeterminato vi sono articoli sfusi acquistati a peso come ad esempio la frutta fresca. Tutti sanno che controllare i pesi è saggio per una buona gestione e per scoraggiare eventuali "errori" dei nostri fornitori.

Tra gli errori più comuni che possono essere commessi dal pasticcere troviamo il mancato uso della bilancia, lavorardo ad occhio. In qualsiasi ricetta , sopratutto per piccole quantità , errori di 1 o 2 grammi possono fare cambiare totalmente il risultato finale della preparazione.

Impossibile quindi immaginare un laboratorio di pasticceria senza una o più bilance. Innanzitutto perché è noto che le dosi nelle ricette dei dolci sono tutto : il rispetto con precisione assoluta del dosaggio degli ingredienti è la prima base per ogni dolce riuscito.

Bilancia in un laboratorio di paticceria

Cerchiamo quindi di capire quali sono gli strumenti più adatti e di confrontare i costi di acquisto per i vari tipi di bilance :

BILANCE PROFESSIONALI PER IL LABORATORIO

Premesso che si tratta di bilance professionali e tutte elettroniche, con questa tabella possiamo confrontare a colpo d'occhio le caratteristiche fondamentali : portata, precisione, se in acciaio inox, funzionamento con batteria senza alimentazione da rete elettrica, display multicolore per il check visivo istantaneo, prezzo. La presenza di una doppio display è rilevante perché consente al pasticcere di leggere i pesi da entrambi lati della bilancia senza doverla girare. Il cambio colore del display è uno degli accessori più richiesti. Consente di pesare  gli ingredienti senza leggere il peso sulla bilancia . Se abbiamo impostato a 750 grammi il nostro peso target il display diventa prima giallo e poi verde alla soglia stabilita. Di norma il grammo è l'unità di misura ritenuta accettabile ma per potersi garantire la giusta precisione è consigliato scegliere bilance con risoluzione inferiore : 0.5 , 0.2 o addirittura 0.1 grammi. Altra considerazione andrebbe fatta anche sulle dimensioni : il piano dove si pesa deve avere misure idonee, una bilancia minuscola non è indicata. Consigliamo di prendere a riferimento le dimensioni di un vassoio tipico : se la bilancia è troppo piccola il rischio è di non leggere il peso poiché l'indicatore digitale risulterà coperto. Il prezzo è certamente influenzato dalla presenza di questi accessori che rivestono grande importanza sopratutto in termini di durata e praticità di utilizzo. 

Quel che è certo è che un pasticcere deve dotarsi di una bilancia pesa alimenti di precisione per poter eseguire al meglio la professione. Vediamo quindi in questa tabella a seguire i modelli e le specifità : 

ModelloPortataPrecisioneINOXBatteriaCheck MulticolorePrezzo a partire da
KERN FOB1,5 KG0,5 GR.SISINO175 euro i.e.
KERN FCB DOPPIO DISPLAY8,0 KG0,1 GR.NOSINO185 euro i.e.
KERN FFN1,5 KG0,2 GR.SISINO255 euro i.e.
KERN FXN6,0 KG1 GR.SISINO280 euro i.e.
WUNDER AWX20,0 KG.0,1 GR.NOSISI320 euro i.e.
SCALE HOUSE ATMI6/15 KG.2/5 GR.SISINO329 euro i.e.
WUNDER AGS15 KG.0,5 GR.SISINO350 euro i.e.
BILICO WUNDER WXS30/60 KG2/5 GR.SISISI850 euro i.e.
KERN GAT30 KG1 GR.NOSISI1.150 euro i.e.

BILANCE OMOLOGATE PER LA VENDITA

In ragione dei differenti prezzi di vendita di ogni specialità, è necessario avere una bilancia omologata con scontrino e considerare se è sufficiente una mono-operatore o un tipo che gestise i conti di più operatori contemporaneamente. Lo scontrino è essenziale in questa applicazione. I prezzi in questo caso sono compresi in un range 650/800 euro e devono includere la verifica metrologica prevista dalle leggi recentemente aggiornate ( decreto 93/2017 ). Naturalmente vi sono soluzioni molto più economiche : se ad esempio prendiamo una bilancia da banco omologata senza scontrino i costi partono da 399 euro. Entrambe le soluzioni sono idonee ma nel secondo caso dovrete prevedere appunti "a mano" per fare il conto finale al cliente. Da tenere sempre visibile e occhio alla "tara" , non di rado gli utenti segnalano con recensioni sul web comportamenti scorretti in questo senso. Nello spazio vendita comunque molti esercenti tengono anche al design della bilancia : un estetica gradevole ed in linea con l'ambiente è richiesta. In fondo la bilancia insieme alle vostre creazioni sarà sempre sotto l'occhio del cliente.

*}