50 Best Seller al miglior Prezzo ! Scopri le Promo in Corso

Come scegliere la bilancia giusta per la tua pasticceria

Pubblicato : 05/08/2023 19:04:23
Categorie : Soluzioni di Pesatura: Notizie e Guide

Come scegliere la bilancia giusta per la tua pasticceria

La precisione per un pasticciere è tutto

La bilancia è uno strumento indispensabile in pasticceria, sia che si tratti di pesare ingredienti nel laboratorio sia nella fase di vendita dei prodotti finiti al pubblico. In laboratori particolarmente grandi è necessario inoltre avere anche una bilancia di grandi dimensioni adeguata per pesare le merci in entrata. Spesso infatti una pasticceria è anche gelateria , panificio, forno ecc ed oltre ai prodotti confezionati con peso predeterminato vi sono articoli sfusi acquistati a peso come ad esempio la frutta fresca. Tutti sanno che controllare i pesi è saggio per una buona gestione e per scoraggiare eventuali "errori" dei nostri fornitori.

Tra gli errori più comuni che possono essere commessi dal pasticcere troviamo il mancato uso della bilancia, lavorardo ad occhio. In qualsiasi ricetta, sopratutto per piccole quantità , errori di 1 o 2 grammi possono fare cambiare totalmente il risultato finale della preparazione.

Impossibile quindi immaginare un laboratorio di pasticceria senza una o più bilance. Innanzitutto perché è noto che le dosi nelle ricette dei dolci sono tutto: il rispetto con precisione assoluta del dosaggio degli ingredienti è la prima base per ogni dolce riuscito.

bilancia professionale pasticceria

Bilance professionali da utilizzare nel laboratorio di pasticceria

Cerchiamo quindi di capire quali sono gli strumenti più adatti e di confrontare i costi di acquisto per i vari tipi di bilance. Premesso che si tratta di bilance professionali e tutte elettroniche, con questa tabella possiamo confrontare a colpo d'occhio le caratteristiche fondamentali da verificare prima di comprare:

- Portata / Capacità

- Precisione / leggibilità

- Se in acciaio inox, tutta o in parte

- Funzionamento anche con batteria senza alimentazione da rete elettrica

- Display multicolore per un controllo visivo istantaneo

- Prezzo.

I plus più richiesti nel settore:

La presenza di una doppio display è rilevante perché consente al pasticcere di leggere i pesi da entrambi lati della bilancia senza doverla girare.

Il cambio colore del display per un controllo visivo immediato. Consente di pesare  gli ingredienti senza leggere il peso sulla bilancia. Se abbiamo impostato a 750 grammi il nostro peso target il display diventa prima giallo e poi verde alla soglia stabilita. Di norma il grammo è l'unità di misura ritenuta accettabile ma per potersi garantire la giusta precisione è consigliato scegliere bilance con risoluzione inferiore : 0.5 , 0.2 o addirittura 0.1 grammi.

Altra considerazione andrebbe fatta anche sulle dimensioni: il piano dove si pesa deve avere misure idonee, una bilancia minuscola non è indicata. Consigliamo di prendere a riferimento le dimensioni di un vassoio tipico: se la bilancia è troppo piccola il rischio è di non leggere il peso poiché l'indicatore digitale risulterà coperto. D'altro canto però gli apszi di lavoro sono sempre più piccoli del dovuto e quindi a volte risulta necessario un giusto compromesso tra necessità e spazi, in questo caso sono utili ler bilance super compatte che sono presenti nella nostra gamma.

Alcuni modelli hanno l'azzeramento del peso con la funzione di tara automatica grazie ad un sensori ad infrarossi come il modello Wunder ACS-T. Grazie ad un sensore automatico IR, non è necessario usare la tastiera per azzerare la bilancia ma basta passare la mano a 5 cm e continuare ad aggiungere e pesare l'ingrediente successivo. Ideale per un laboratorio di pasticceria, panificio, di grande aiuto per l'operatore.

Inox o Plastica ? tutte le bilance, eccetto alcuni modelli per la scuola, hanno il piatto di pesata in acciaio inox ma il resto della cassa è in ABS (plastica). Vi sono due aspetti: il primo riguarda la durabilità dello strumento il secondo aspetti prettamente normativi ed igienici. In un laboratorio di pasticceria dovrebbe sempre esserci una bilancia conforme HACCP per ovvie ragioni, completamente lavabile e protetta da sostanze aggressive. Zuccheri, farina, grassi, polveri, colori, conservanti, si infilano ovunque, anche nel meccanismo delle bilance. E' chiaro che forse è più ragionevole spendere un po in più per un acquisto che dura anni piuttosto che strumenti di pochi euro "usa e getta".

Bilancia inox per preparazione impasti e dolci

Il prezzo è certamente influenzato dalla presenza di questi accessori che rivestono grande importanza sopratutto in termini di durata e praticità di utilizzo. 

Quel che è certo è che un pasticcere deve dotarsi di una bilancia professionale per alimenti per poter eseguire al meglio la professione. 

Come scegliere una bilancia per pasticceria

Scegliere la bilancia giusta per una pasticceria richiede attenzione a diversi fattori chiave. Innanzitutto, è fondamentale valutare la precisione in base alle esigenze specifiche del laboratorio. Per pesare ingredienti come zucchero, farine o burro in piccole quantità, è consigliabile una bilancia con risoluzione di 0,1 grammi, mentre per pesi più grandi (come la frutta fresca o le merci in entrata) una bilancia con maggiore capacità e precisione intorno al grammo sarà sufficiente.

Il materiale è un altro aspetto critico: le bilance con piatti in acciaio inox sono più resistenti, facili da pulire e conformi alle normative HACCP, assicurando igiene e durabilità nel tempo. Considera anche l’alimentazione: modelli che funzionano a batteria sono ideali per laboratori senza accesso continuo alla rete elettrica.

Infine, la funzionalità. Bilance con doppio display o con sensori di tara automatici, come quelle con tecnologia IR, possono migliorare l’efficienza operativa, specialmente in ambienti con poco spazio. Scegli bilance che offrano un compromesso tra dimensioni compatte e una superficie di pesata sufficientemente ampia per l'uso quotidiano.

Le migliori bilance per pasticceria

Ecco una selezione completa di bilance professionali per pasticceria, ideali per ogni esigenza:

  • Wunder ACS – Questa bilancia è semplice da usare, economica, precisa e conforme agli standard HACCP. Ideale per chi cerca una soluzione affidabile senza fronzoli.
  • Kern FCB – Doppio display, precisione fino a 0,1 g e capacità fino a 30 kg. È compatta e perfetta per pasticcerie che necessitano di versatilità e precisione.
  • Sinergica ADW – Progettata specificamente per l’alimentare, questa bilancia è super compatta con controllo visivo del peso tramite display a colori. La soluzione ideale per chi ha spazi ridotti ma non vuole rinunciare a funzionalità avanzate. Protetta IP66 completamente da polvere, farine, grassi ecc. Eccellente soluzione anche per i panifici.
  • Wunder ACL – Conformità HACCP, lettura a 0,1 g, perfetta per l’uso su banco da lavoro. Questa bilancia è una scelta di alto livello per chi cerca il massimo della precisione a un prezzo competitivo.
  • Wunder BILL – Se vendi al dettaglio, questa bilancia omologata per il commercio è perfetta per rispettare la normativa, offrendo precisione a partire da 2 grammi, con una capacità fino a 6 kg.
  • Bilancia omologata peso prezzo Wunder ECO - da utilizzare nel banco vendita, piccola e compatta con ingombro ridotto. Ideale per chi necessita di economizzare gli spazi. Design moderno e certificazione legale, con un prezzo tra i più competitivi.

Ogni modello è stato selezionato per soddisfare le esigenze più comuni in pasticceria, offrendo durata, precisione e facilità d’uso, per aiutarti a lavorare in modo più efficiente e a ottenere dolci perfetti.

I dolci si vendono a peso, hai bisogno anche di una bilancia Omologata

Fin qui ci siamo occupati delle lavorazioni e delle esigenze di preparazione dei prodotti finiti. Nella fase successiva la pasticceria confeziona e vende a peso. E' necessario, per legge, utilizzare in entrambe le fasi ( prodotti pre-confezionati e vendita diretta al banco) uno strumento per pesare dotato di Omologazione legale.

In relazione al tipo di prodotto da vendere al minuto, quindi dolci, la bilancia deve essere di una specifica precisione (= divisione, indicata con la lettera "e" sulla targhetta metrologica obbligatoria, applicata sullo strumento), fissata dall’allegato del DM 21/12/1984, e cioè: 2 grammi. Di norma una bilancia conforme a questo requisito che arrivi fino a 6 kg.

Bilance selezionate e consigliate

Qui sotto, a seguire, ci sono una decina di "bilance consigliate" tutte dedicate al settore, che presentano singolarmente il ventaglio di caratteristiche di cui abbiamo parlato : conformità a contatto con gli alimenti (HCV/HACCP), acciaio inox, con doppio display, di alta precisione, con display a colori controllo peso ok/non ok,  super compatte, protette da acqua e grasso ed infine, per i caso specifici, 2 modelli omologati [M]. In alternativa contattaci o scrivici, sarà un piacere aiutarti nella selezione giusta.