Pesare rottami metallici ? Le migliori soluzioni

Pubblicato : 29/03/2019 13:12:22
Categorie : Bilance e Sistemi per Pesare

Pesare rottami metallici ? Le migliori soluzioni

Il commercio di rottami e scarti metalli, ferrosi e non ferrosi è un settore vivo e molto importante nel nostro Paese, con un giro d'affari di oltre 11 miliardi di euro. Le imprese italiane che operano nel ramo del commercio di rottami e materie prime per il comparto metallurgica e siderurgica sono migliaia con un impatto occupazionale di rilievo. La sola associazione di categoria ASSOFERMET annovera 800 imprese iscritte che contano oltre 30.000 addetti.

In questo tipo di attività, rilevare in modo corretto e certificato il peso è di importanza estrema in quanto ogni passaggio è valorizzato in base alle pesate stabilendo normalmente un prezzo euro / tonnellata. La gestione dei rottami metallici è regolata da apposita normativa rifiuti che distingue il rottame in tre categorie : rifiuto, materia prima secondaria e sottoprodotto.

Tra i nuovi business troviamo una categoria specifica di "recuperatori" di metalli è quella che si occupa del recupero di metalli preziosi come oro, alluminio e rame che si trovano lavorando i cosiddetti rottami elettronici come televisori, pc , smartphone.

Ci sono tre variabili che determinano chiaramente il prezzo che i clienti pagheranno:

  1. Classificazione: il tipo e la qualità del metallo che viene riciclato
  2. Peso: il peso (kg) del metallo da smaltire
  3. Prezzo per chilo/tonnellata : il prezzo corrente viene pagato per il tipo specifico di metallo in base a quotazioni di mercato.

Si intuisce quindi quanto sia importante utilizzare bilance di qualità industriale attendibili e di costruzione robusta che ne permetta l'uso in condizioni di lavoro anche estreme.

Perché sono necessarie bilance approvate / omologate per il commercio

In qualità di concessionari di rottami metallici quindi l'utilizzo di bilance approvate per il commercio è fondamentale per rispettare la legislazione.

Una domanda che il nostro team di assistenza clienti affronta regolarmente è "Perché ho bisogno di una bilancia omologata ?".

La risposta più semplice è: se c'è uno scambio di danaro in seguito alla lettura sulla bilancia, legalmente, la bilancia deve essere omologata.

E poiché i commercianti di rottami metallici valutano i loro metalli in base al loro peso e classificazione, è necessaria una soluzione approvata dal commercio. Se il peso non viene utilizzato nel processo di acquisto / vendita, non è obbligatoria una bilancia omologata.

Va detto anche che le bilance approvate per il commercio sono più accurate e sono sottoposte a test aggiuntivi rispetto ad una bilancia per uso interno aziendale e anche successivamente mantengono una maggiore accuratezza.

Come scegliere una bilancia per la pesatura dei rottami metallici

I rottami vengono conferiti o raccolti e quindi il tipo di bilancia adatta è legato innanzitutto a due fattori :

- quantità del rottame da pesare

- come i rottami vengono movimentati.

Facciamo degli esempi pratici, se si tratta di una piccola quantità trasportata direttamente presso il deposito del commerciante probabilmente è sufficiente una bilancia a piattaforma di portata media, intorno ai 150 kg.

Le bilance a piattaforma vengono utilizzate per piccole raccolte. Gli scarti vengono prima ordinati e quindi possono essere facilmente posizionati sulla bilancia e pesati. Il rivenditore di rottame ha bisogno di una bilancia accurata, duratura e facile da usare - e le bilance a piattaforma Sinergica Soluzioni sono perfette per questo uso essendo realizzate con componenti di alta qualità, celle di carico estremamente precise e funzioni semplici con letture visualizzate su un display digitale chiaro.

Con la stessa modalità di conferimento potremmo avere materiale alla rinfusa su pedane, in questo caso occorre un basamento di dimensioni e portata adeguate, siamo quindi nel settore delle bilance da pavimento , appositamente progettate per pesare dai 10 /20 kg fino ai 3.000 kg.

Un altro caso, molto frequente, è quello della pesatura su gru presenti a bordo di automezzi. Si tratta qui di grandi quantità di rottami che vengono movimentato con specifici automezzi dotati di braccio e gru.

gru raccolta rottami metallici 

O alternativamente attraverso l'uso di carroponte. In entrambe queste situazioni , il sistema di pesatura più adatto è quello di un dinamometro omologato, spesso dotato di sistema di stampa per totalizzare e stampare le singole pesate al fine di avere un totale complessivo.

Noi abbiamo sviluppato un apposito sistema che permette queste funzioni e garantisce il peso omologato attraverso tutte le certificazioni di legge. Il nostro dinamometro MCW09 è inoltre costruito in acciaio inox garantendo l'opportuna protezione da pioggia e polvere che certamente potranno "aggredire" la strumentazione all'esterno dei piazzali o a bordo automezzo.

dinamometro omologato con stampante

Altre situazioni tipiche possono essere :

Rottami ferrosi raccolti attraverso cassoni scarrabili posizionati presso le aziende produttrici di scarti o trasportati direttamente da automezzi di grande portata. In queste situazioni per pesare il ferro ed il metallo non vi è altra strada che pesare l'automezzo stesso.

Per la pesatura omologata di automezzi si può procedere in due modi : disporre di una classica pesa a ponte oppure di piattaforme pesa ruote portatili

Abbiamo già scritto riguardo ai modi migliori per pesare un camion e restiamo dell'idea che siano vincenti le nostre bilance per camion portatili che , se configurate in modo corretto, consentono notevoli risparmi e garantiscono la pesata omologata come richiesto dalle vigenti leggi come nel caso dei veicoli a tre assi mostrato nella foto qui sotto : 

bilance portatili per camion

Per tutte queste opzioni l'invito è a contattarci per stabilire insieme a Voi quale sia la migliore soluzione per la pesatura nel vostro caso specifico.

*}