Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Pubblicato : 24/01/2019 17:32:50
Categorie : Bilance e Sistemi per Pesare
In italia la pesatura in ambito alimentare è indirettamente regolamentata con il Regolamento Ce 1935/2004 e poi anche con il decreto legislativo n. 29 del 10/02/2017 che disciplina i cosiddetti MOCA, acronimo di Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti.
Il Regolamento Ce 1935/2004 si applica a tutti i materiali ed articoli: già in contatto con gli alimenti, destinati a venire in contatto con gli alimenti, che ragionevolmente possono venire in contatto con gli alimenti ed il loro uso sia per tale scopo previsto.
Quindi non solamente il materiale di confezionamento, ma anche bilance, i macchinari, gli utensili, le macchine da caffé, parti di attrezzature etc.
Il programma HACCP Compliance Verification, HCV , lanciato da NSF, verifica la qualità igienica delle attrezzature alimentari commerciali. Con questo programma omnicomprensivo, i produttori possono dimostrare il loro impegno per la sicurezza alimentare e il rispetto delle pertinenti linee guida e normative europee.
Le catene di negozi, ristoranti, aziende di produzione e/o lavorazione alimentari possono fare riferimento ad esso per sviluppare specifiche per gli aspetti igienici delle apparecchiature che scelgono di acquistare.
Grazie alla verifica indipendente di terze parti offerta dal programma, possono essere certi che questi requisiti siano soddisfatti.
La marcatura HCV EU copre tre aspetti delle attrezzature alimentari :
e affronta le tre categorie di pericoli che sono considerati in un piano HACCP: chimico, fisico e microbiologico.
Il programma si basa sulla legislazione e le linee guida europee, come il regolamento CE 1935/2004 per materiali a contatto con alimenti e la norma EN 1672-2 che stabilisce un codice generale per la progettazione igienica / pulibile.
In Italia, al momento, un unico produttore di bilance, la WUNDER, ha già ottenuto la marcatura HCV e la certificazione MOCA per una serie di sette bilance destinate alla pesatura alimenti. Si tratta dei modelli ACS, ACS-T, ACS-M. ACL, WJ 6000, BILL e BILL-P che trovate tutte disponibili per la vendita sul nostro shop.
E' una linea completa di bilance professionali per alimenti che sono conformi alla normativa HACCP. Una gamma in grado di soddisfare pesate fino a 30 kg di alta precisione per le quali è possibile aggiungere l'opzione di OMOLOGAZIONE CE-M.
Dinamometro : cos'è e come funziona
Come funziona un dinamometro? A cosa serve? Utilizzato in [...]
Bilance e Sicurezza Alimentare
La bilancia nell'industria alimentare ha un ruolo centrale [...]
Microbilancia: cos'è e a cosa serve
Scopri cos'è e a cosa serve una microbilancia: precisione [...]
Bilance e Sistemi per Pesare
Pubblichiamo notizie , tutorial e approfondimenti sul mondo delle bilance e degli strumenti per pesare [...]
Strumenti per Laboratorio e Controllo Qualità
Blog su strumenti per il laboratorio, best practice e tecniche di Misurazione di parametri qualitativi come la f [...]
Ci trovi anche su