Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Per 129 anni, il chilogrammo è stato definito come la massa fisica conservata in Francia (chiamato the IPK o Le Grand Kilo). Da novembre tutto cambia, con la Bilancia di WATT.
Il mondo della pesatura è straordinariamente ampio e ricco di strumenti di ogni tipo. Scopriamo quanti tipi di bilance esistono.
Nei sistemi di pesatura si fa spesso riferimento alle celle di carico. Ma cosa sono esattamente questi dispositivi e perché sono così importanti nelle bilance?
Come ridurre gli errori di misurazione sistematici, ambientali ed umani durante il processo produttivo e di distribuzione.
Un piccolo viaggio in un mondo davvero affascinante e pieno di charme, quello delle bilance antiche e vintage.
Una bilancia analitica è uno strumento di straordinaria precisione e sensibilità. Scopri come funziona, come si usa, quali sono le migliori.
Quando si parla di peso le curiosità sono sempre tante: quanto pesa quello, come posso conoscere il peso di questo e così via. Dall'atomo all'aria, scopriamo le cose più leggere e più pesanti al mondo
Guida alle bilance da cantiere per i diversi materiali e tipologie di pesate. Scopri le migliori e quale è la più adatta alle tue necessità.
Il peso è determinante per i chi produce cosmetici. Scopriamo le tipologie di bilance consigliate per l'industria cosmetica e come siano fondamentali per un prodotto finale confome alle normative.
La selezione delle 5 migliori bilance con gancio professionali. Scopri le caratteristiche da considerare prima dell'acquisto.
Per misurare con Precisione la forza ed effettuare prove di trazione occorrono dinamometri specifici. Scopriamo tutti i modelli, le caratteristiche e funzionalità.
Scopri la guida completa alle bilance per pallet: tipologie, vantaggi e consigli pratici per scegliere quella più adatta alle tue esigenze aziendali.
Le bilance pesapersone si dividono in due macro-categorie: elettroniche o digitali e analogiche o meccaniche. Il confronto tra queste due versioni e le molte differenze.
Suggerimenti e precauzioni per l'utilizzo e la conservazione dei pesi campione. Le buone pratiche da seguire per avere i vostri pesi certificati sempre conformi alle raccomandazioni OIML.
Tutte le informazioni sui dinamometri per traino e spinta per la corretta valutazione dei rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi. Normative, metodi, costi e caratteristiche.
Le tariffe di spedizione sono calcolate in base al peso totale effettivo o al peso totale volumetrico (detto anche tassabile) di tutti i colli facenti parte di una spedizione. Cos'è e come si calcola.
Bilance per camion: uno strumento fondamentale per il commercio e l'industria. Quali sono le migliori soluzioni oggi sul mercato e quali caratteristiche sono essenziali ?
A cosa serve la certificazione ATEX e quali bilance posseggono questo requisito. Applicazioni tipiche e quando è necessario avere strumentazione certificata ATEX.
Con le bilance collegate al pc è importante disporre di software di pesatura adeguati per la gestione dei dati e delle integrazioni. Gli applicativi in commercio e le soluzioni personalizzate.
Selezione delle 10 migliori bilance contapezzi industriali. Scopri quali sono le valutazioni da fare per operare un acquisto consapevole tra le diverse tipologie in commercio e cosa le differenzia.
Per avere bilance tarate è necessario disporre di pesi di controllo certificati. Tutto quello che c'è da sapere sui pesi e per informarsi prima dell'acquisto : classi, norme, prezzi.
A cosa serve e come funziona una termobilancia. Come si determina l'umidità e come si usa una termobilancia. Metodi e buone pratiche per usare al meglio questo straordinario strumento di misurazione.
Le novità introdotte dal decreto 93 del 21 aprile 2017 riguardo alle bilance obbligatorie in farmacia. Cosa cambia rispetto al passato e le procedure da seguire per la Farmacopea Ufficiale.
Scopriamo quanto sia semplice usare una bilancia contapezzi. Come funziona un modello economico di base e come invece uno touch screen. Pochi passaggi ed il conteggio è fatto. Video Dimostrativo.
I pesi sono classificati in classi di precisione secondo la norma OIML R111-2004. Una guida semplicissima per aiutarvi a calcolare in autonomia la classe dei pesi idonea per le vostre bilance.
Nuovi modi per pesare i camion di ogni tipo anche senza la costosa ed ingombrante pesa a ponte. Da anni ci sono sul mercato strumenti e sistemi più economici ed alternativi.